Dopo aver seminato e piantato nel nostro giardino ora ci mettiamo al lavoro nel nostro orto così potremo mangiare ciò che abbiamo seminato e piantato.
Oggi tocca alle patate che come abbiamo visto non si seminano ma si piantano.




Dopo aver seminato e piantato nel nostro giardino ora ci mettiamo al lavoro nel nostro orto così potremo mangiare ciò che abbiamo seminato e piantato.
Oggi tocca alle patate che come abbiamo visto non si seminano ma si piantano.
Continuano le avventure nel giardino della nostra scuola e i bambini ora devono scoprire la differenza tra piantare e seminare.
Tutti pronti con una ciotolina con dei semi e tanta voglia di sporcarsi le mani prepariamo il terreno “letto” per una nuova esperienza.
Il nostro ampio giardino ha voglia di risvegliarsi e rimettersi a nuovo.
I bambini hanno accolto entusiasti la proposta di diventare piccoli giardinieri e armati di palette e tante chiacchiere si sono divertiti a sporcarsi le mani e creare il letto per i loro bulbi in una giornata quasi primaverile.
Anche i più piccoli hanno ravvivato con un po’ di colore il loro spazio giardino piantando dei fiorellini gialli nella loro aiuola.
Ora tutti i giorni dovranno osservare la natura che compirà il suo miracolo.
La nostra scuola ha aperto le porte al Servizio Civile nel 2001 e ogni anno ha accolto giovani (maschi e/o femmine) che generosamente hanno deciso di sperimentare questa importante opportunità, dedicandosi ai bambini, con risultati positivi, incentivando la loro crescita in vista anche delle scelte per il loro prossimo futuro
Vi invitiamo a dedicare qualche minuto per conoscere meglio questo servizio, allo scopo di orientare qualche giovane di vostra conoscenza, a donare un tempo per gli altri.
NB Il progetto per la nostra scuola è : ”Un mondo a colori”
Vuoi spendere un anno della tua vita mettendoti in gioco per gli altri? Vuoi vivere un anno che ti cambia la vita? Vuoi capire come spendere la tua vita? Vuoi dedicare il tuo tempo agli altri?
Se hai dai 18 ai 28 anni, e cerchi una risposta a queste domande, ecco una occasione per te! Il Servizio Civile Universale è una esperienza che può fare al caso tuo.
CON CHI? Don Bosco! Con i Salesiani e le Figlie di Maria Ausiliatrice del Triveneto sono stati pubblicati 8 progetti, per un totale di 149 posti in 37 diverse sedi tra Veneto e Friuli
. CANDIDATURA E SCADENZE Il servizio civile dura 12 mesi e si svolgerà tra il 2022 e il 2023. Ciascun progetto prevede il raggiungimento di 1145 ore.
Le candidature dovranno essere presentate esclusivamente on line tramite identità digitale Spid (Sistema di Identità Digitale). Per richiedere e ottenere le credenziali è necessario collegarsi al sito: https://www.spid.gov.it/
COMPENSO I volontari hanno diritto a un compenso mensile pari a 444,30 €.
Partecipa al bando per poter fare un anno di servizio civile!
È attivo il bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in 2.541 progetti di servizio civile universale in Italia e all’Estero, avrai tempo fino al giorno ——– 26 gennaio ore 14.00 ——–, per presentare la domanda.
Altre informazioni: Ufficio Servizio Civile dei Salesiani del Triveneto
mail: serviziocivile@donboscoland.it cellulare: 351 8141953
PS: E’ cosa gradita conoscere anticipatamente il/la giovane che desidera fare questa esperienza.
La scuola ha proposto alle famiglie un laboratorio di Natale per creare insieme il presepe e l’albero .
Ogni bambino con la sua famiglia ha messo in moto la creatività dando vita a dei veri capolavori utilizzando solo la pasta .
Vuoi conoscere la nostra scuola ?
Ti aspettiamo Sabato 11 Dicembre dalle ore 9.30 alle ore 11.30
oppure
Domenica 19 Dicembre dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
Potrai vedere i nostri ambienti, conoscere l’offerta formativa proposta e parlare anche con le insegnanti .
La scuola propone un corso di lingua inglese per i bambini di 4 e 5 anni .
Attraverso giochi, canzoni e attività strutturate e tanto divertimento i bambini acquisiscono nuove competenze di lingua straniera .
Viene proposto ai bambini medi un laboratorio dove si utilizza solo materiale di riciclo.
Questo per educarli al riuso, al rispetto dell’ambiente e della natura e a sviluppare la loro creatività.
Liberiamo la fantasia e trasformiamo i tappi in … divertenti animaletti
Il menù proposto viene elaborato secondo il modello di alimentazione mediterranea e si sviluppa in quattro settimane cicliche per favorire la varietà dei piatti e la stagionalità dei prodotti .
Sono davvero molti i vantaggi nell’avere una cucina interna :
La nostra scuola offre la possibilità di avvicinare i bambini alla musica attraverso la propedeutica musicale che è un esperienza formativa che si rivolge al mondo infantile .
Con un insegnante specializzata i bambini possono acquisire il senso astratto delle cose, la spazialità e la temporalità, sperimentare semplici strumenti musicali strutturati e non . Memorizzano semplici canzoni e utilizzano anche il proprio corpo per “fare musica”
L’attività viene svolta per un’ora alla settimana per ogni gruppo classe .