La Sezione Primavera nasce nella Scuola salesiana dell’Infanzia, Opera “De Mori” (presente nel territorio dal 1923), in accordo con il Comune di Vittorio Veneto, al fine di offrire ai genitori la possibilità di scegliere, per i propri figli, un sistema integrato di educazione dai due ai sei anni.
La sezione primavera accoglie i bambini dai 24 a 36 mesi con lo scopo di offrire un luogo di socializzazione e di stimolo delle loro potenzialità cognitive, affettive e sociali, nella prospettiva del loro benessere e del loro armonico sviluppo. Non intende sostituirsi alla famiglia, ma agisce in stretta collaborazione con essa; è un servizio che vuole essere infatti a sostegno di ogni famiglia per promuoverne e valorizzarne le risorse.
La sezione Primavera pone grande attenzione a soddisfare i bisogni, lo sviluppo e la crescita di ognuno ed è istituita in funzione della continuità educativa all’interno della nostra scuola dell’infanzia.
Coerentemente con le “Indicazioni Nazionali” gli obiettivi pedagogici della nostra progettazione sono: la maturazione dell’identità, la conquista dell’autonomia e lo sviluppo delle competenze inteso come consolidamento delle abilità sensoriali, percettive, motorie, linguistiche e cognitive.
Garantisce esperienze di socialità e di apprendimento, al di fuori dal contesto familiare, in un ambiente sereno che promuove solidarietà con i coetanei e con gli adulti, sviluppo della personalità, sostegno a stili di interazione, apprendimento ed espressione personale, stupore e rispetto per la bellezza del creato.
Il bambino è costantemente seguito nel suo impegno a muoversi, toccare, vedere, udire ecc., perché ha bisogno di acquisire familiarità con cose e persone. In questo modo prepara il suo momento di passaggio alla scuola dell’infanzia.
L’ingresso alla Sezione viene effettuato all’avvenuto compimento dei due anni di età entro il 31 Dicembre dell’anno scolastico di iscrizione.
L’anno scolastico inizia a settembre e termina alla fine del mese di giugno. I periodi di vacanza durante l’anno sono stabiliti attenendosi al calendario scolastico regionale.
Come supporto alle famiglie, la nostra scuola offre il servizio facoltativo del centr estivo per il mese di luglio, attivato al raggiungimento di un numero minimo previsto di bambini iscritti e con un contributo da stabilirsi in base al numero delle iscrizioni ricevute.