Doposcuola

“Si può fare...”

“Si può fare…”
Scuola e cortile salesiano si incontrano

accompagnamento allo studio e animazione del tempo libero

L’Opera De Mori in Vittorio Veneto è una realtà educativa e scolastica promossa dalla Comunità religiosa delle Figlie di Maria Ausiliatrice, in collaborazione con docenti laici, genitori, alunni, educatori, nel rispetto dei ruoli e delle competenze di ciascuno.

Essa ha come finalità la formazione integrale di bambini e ragazzi in una visione cristiana della vita, secondo lo stile educativo salesiano del Sistema Preventivo, intuizione carismatica originale dei fondatori: Don Bosco e Madre Mazzarello.

Il processo educativo è basato sulla qualità del rapporto tra educatore e ragazzo, fondato su stima e accoglienza reciproci, in cui l’educatore sa essere sé stesso in ogni momento del suo servizio e il ragazzo si sente accettato ed amato: l’apprendimento e la crescita si attuano così in un clima di libertà e rispetto, volto a soddisfare non solo i bisogni del singolo ma a fargli scoprire le sue possibilità e le risorse che possiede per sviluppare sempre meglio la sua personalità.

Il Doposcuola riprende la sua attività dopo alcuni anni di sospensione, allo scopo di rispondere a bisogni effettivi emersi dal territorio quali:

  • la richiesta proveniente da famiglie, di creare un ambiente che permetta ai ragazzi di costruire relazioni significative tra loro e con adulti;
  • la richiesta di un ambiente propositivo che favorisca lo studio per i bambini che frequentano la Scuola Primaria della zona;
  • il bisogno di riscoprire lo studio e lo svolgimento dei compiti come momento di crescita umana e culturale, di aggregazione e di socializzazione equilibrata e gioiosa;
  • la necessità di alcuni bambini di essere stimolati ed accompagnati, anche personalmente, ad un maggior impegno nello studio per migliorare i risultati scolastici e raggiungere l’autonomia richiesta nelle varie fasi di crescita

Destinatari

Il doposcuola è rivolto a bambini, frequentanti le Scuole Primarie nei dintorni, dalla prima alla quarta elementare

Tempo di svolgimento

Il doposcuola sarà attivo durante il periodo scolastico, da metà settembre, fino al termine dell’anno scolastico.
Si svolge dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle ore 17.30
Durante le vacanze natalizie, pasquali e le feste infrasettimanali il servizio viene sospeso.

L’orario della giornata è il seguente:

ore 13.00 Gli educatori del doposcuola vanno a prendere i bambini presso la Scuola “Parravicini”.
ore 13.00 Pranzo, gioco organizzato e libero in cortile
ore 14.30 Studio
ore 17.30 Conclusione delle attività

Spazi

L’attività si svolge negli ambienti dell’Istituto di Cavour, 61 predisposti per il gioco e lo studio.

Operatori

Il servizio viene gestito da un’equipe composta da:

  • 1 coordinatrice responsabile FMA
  • Educatori competenti e preparati
  • Eventuali volontari del servizio civile nazionale e regionale

Finalità

Il servizio di doposcuola proposto dall’Opera De Mori si impegna a:

  • offrire ai bambini e ai ragazzi un ambiente accogliente, tipico della proposta salesiana, capace di favorire le relazioni e il confronto con gli altri;
  • mettere a disposizione un ambiente sereno che favorisca e sostenga lo studio pomeridiano,
  • sostenere le famiglie nel loro compito educativo e attivare tavoli di confronto e, per il possibile, percorsi formativi;
  • offrire la possibilità di un’esperienza di socializzazione e di solidarietà, di apertura all’altro e al bene comune;
  • stimolare e rafforzare la costruzione di una rete educativa tra famiglie, scuole e territorio;
  • offrire, nel rispetto delle diverse identità culturali e religiose, un’esperienza di vita e di formazione cristiana radicata nella cura della crescita integrale della persona.

Modalità di svolgimento

Accoglienza: Al loro arrivo al doposcuola, i ragazzi vengono accolti dagli educatori preposti al servizio.
Mensa: Viene offerto il servizio mensa, la cucina è interna alla casa e gli operatori preposti assicurano la giusta quantità e la qualità del vitto.
Studio: I ragazzi vengono seguiti nello svolgimento dei compiti e nello studio dagli educatori preposti e preparati a questo.
Gioco: Accanto allo studio è possibile sperimentare la grande risorsa dell’oratorio salesiano, un cortile che accoglie ed educa ai valori fondamentali per una comune e positiva convivenza e permette l’espressione libera di ciascuno in attività ludiche e creative.

Monitoraggio e verifica

Il monitoraggio dell’attività viene svolto dagli educatori attraverso incontri periodici di comunicazioni e di confronto con le famiglie dei bambini.

La verifica dell’andamento del servizio e delle eventuali problematiche viene attuata, in itinere, dal gruppo degli educatori attraverso incontri periodici definiti.

Laboratori di attività manuali

Nell’offerta formativa del doposcuola vengono proposte alcune attività laboratoriali di manualità

Work in progress

Attività estive: nel mese di giugno il doposcuola organizza un Centro estivo, denominato GiocoLab della durata di tre settimane, e una all’inizio del mese di settembre per riprendere le attività e svolgere i compiti delle vacanze estive.

Ambienti pensati a misura di bambino

Dove siamo
Scuola dell'infanzia E De Mori
Viale Cavour 61, Vittorio Veneto
+39 0438 57542 scuola@operademori.it
Chiudi
Area Riservata
Inserisci la password per accedere all'area riservata dove potrai scaricare i materiali delle lezioni.